Vai al contenuto

Gusti Unici dell'Umbria

Festa dell’Acqua e festa popolare 22-23 giugno

  • di

Il 22 e 23 giugno a Parrano si terrà l’edizione 2024 della Festa dell’Acqua, evento nato sia per celebrare le sorgenti del “Fosso del Bagno Minerale” sia l’antica tradizione dell’Acqua profumata di San Giovanni.

Parte di una suggestiva trilogia (Festa della Terra, dell’Acqua e dell’Aria) ideata otto anni fa dall’amministrazione comunale, questa celebrazione incarna l’essenza di Parrano Biodiversa. È un’iniziativa che mira a riscoprire le nostre radici, recuperare la memoria storica e valorizzare la biodiversità naturale e culturale. Non a caso, Parrano è tra i promotori della Green Community Umbria Etrusca.

Quest’anno, la Festa dell’Acqua ospiterà i programmi del Turismo delle Radici, promossi dal Ministero degli Esteri. Durante l’evento, sarà possibile visitare la mostra “PERCHÉ SE NE VANNO”, ispirata a un articolo di Gaio Fratini degli anni Sessanta che documenta l’inizio del “Grande Esodo”.

Sabato 22 giugno, la piazza della Repubblica sarà animata da una festa popolare per celebrare l’attivazione dell’ATM presso l’ufficio postale, un servizio fondamentale che colma il vuoto lasciato dalla banca locale. Alle ore 17.00, presso il forno comunale di Via Roma, degustazione gratuita con una selezione di “Gusti Unici dell’Umbria” e Porchetta orvietana.

Domenica 23 giugno, a partire dalle ore 10 presso la Chiesina della Madonna delle Grazie, si terrà una lettura di poesie a cura della Settima Stanza. Il tema dell’incontro sarà “PARRANO: L’ACQUA E L’ANIMA”, con la partecipazione di Laura Guadagnin, Valentina Pasquon, Grazia Sterlocchi e Paola Novaria.