Il weekend appena trascorso è stato caratterizzato da un evento davvero speciale nel cuore dell’Umbria: un pittoresco pic-nic mascherato presso il maestoso Grande Castagno di Parrano. Questo gigantesco albero, testimone di ben cinque secoli di storia, ha offerto, sabato 17 febbraio 2024 dalle ore, il palcoscenico perfetto per un’esperienza indimenticabile.
L’atmosfera era intrisa di magia e allegria mentre i partecipanti nel prato dove ogni anno si compie l’antico rito della merenda della “Madonna di San Gabriello” (8 settembre), indossando maschere dalle forme più fantasiose e colorate. Il mix di festa e tradizione ha reso l’evento un’occasione unica nel suo genere.
Ma non è stata solo la suggestiva location a fare da protagonista: i sapori dell’Umbria occidentale hanno deliziato i presenti con una degustazione gratuita di prelibatezze locali. Un ringraziamento speciale va all’Azienda Melagrani di Castiglione del Lago per averci fatto assaporare la Fagiolina del Trasimeno, un’autentica delizia che ha conquistato il palato di tutti gli ospiti. Inoltre, l’olio extravergine d’oliva e il vino biologico dell’Azienda “Torre Bisenzio” di Allerona hanno completato l’esperienza culinaria in modo sublime, completando l’opera con due capisaldi dell’alimentazione mediterranea: vino e olio.
Ma l’evento non era solo un’occasione per soddisfare il palato degli adulti: una vasta gamma di giochi e attività era dedicata ai più piccoli, garantendo loro divertimento e spensieratezza per tutta la giornata. Tra risate, corse e giochi di gruppo, i bambini hanno contribuito a creare un’atmosfera gioiosa e vivace, rendendo l’evento davvero inclusivo per tutte le età.
Questo magnifico pic-nic mascherato è stato organizzato nell’ambito del progetto Gusti Unici dell’Umbria, un’iniziativa volta a promuovere e valorizzare le eccellenze enogastronomiche della regione. Un vero successo che ha unito tradizione, divertimento e gusto in un’unica indimenticabile giornata.